|
|
|
|
|
Agli appassionati di telefonia non sarà
sfuggita di certo la notizia del lancio sul
mercato di una nuova tipologia di cellulari
in grado di far funzionare due schede sim
contemporaneamente. Stiamo appunto parlando
della possibilità di acquistare un cellulare
dual sim che permette di avere due numeri di
telefono, anche di gestori diversi, sempre
attivi e funzionanti nello stesso apparecchio. Il vantaggio è
rilevante, soprattutto per chi utilizza
ormai quotidianamente due cellulari: ora avrà la
possibilità in un unico cellulare dual sim
di inserire 2 sim distinte e di telefonare,
navigare ed inviare sms scegliendo di volta in volta la sim da
utilizzare in quel determinato momento. |
|
|
|
Il nostro obiettivo è quello di offrire una panoramica
completa di tutti i modelli di
cellulari dual sim e smartphone dual sim,
passati, presenti e futuri. Scopri il
cellulare dual sim che fa più
per te! Per ogni cellulare dual
sim è disponibile la scheda
tecnica. Inoltre news sugli ultimi
modelli Acer dual sim, Alcatel Dual Sim, Anycool dual sim,
Brondi dual sim, Cect dual sim, Hop dual
sim, ITTM dual sim, LG dual sim, Motorola dual sim,
NGM dual sim, Nokia dual sim, Pantech dual sim,
Philips dual sim, Samsung dual sim, Sony dual sim, Telit dual sim.
Scoprirai che ogni cellulare dual sim si
distingue in base alla tecnologia utilizzata per rendere
quel telefonino un dual sim (vedi sotto le tecnologie DSDS e DSFA).
I cellulari dual sim cambieranno
il tuo modo di comunicare. |
|
|
Al momento non ci sono anticipazioni ufficiali sulla possibile uscita sul mercato di cellulari
Apple dual sim e Siemens dual sim. |
|
|
|
|
|
Cellulare Dual Sim : Tecnologia DSDS (Dual Sim Dual Standby) e
Tecnologia DSFA (Dual Sim Full Active) |
|
|
Ogni cellulare dual sim prodotto
si avvale o della tecnologia
DSDS o della tecnologia DSFA.
Capire la differenza tra queste
due tipologie di tecnologia è molto
importante per evitare di
scegliere un prodotto diverso da
quello che realmente si avrebbe
voluto acquistare. La maggior
parte dei cellulari dual sim
utilizzano la tecnologia DSDS
(Dual SIM Dual Standby), più
semplice ed economica, che
permette di avere le due sim
attive contemporaneamente solo
in caso di standby. Questo
perchè su questa tipologia di
cellulare Dual Sim sono stati
installati un solo modulo
ricetrasmittente, una sola
antenna ed un unico processore
evoluto in grado di gestire in standby due SIM
contemporaneamente. Se si è
impegnati in una conversazione
su una delle due SIM, l’altra
viene disattivata e per chi
cercasse di raggiungerci su
quest’ultima il telefono
risulterebbe spento. Si potrebbe
così sapere solo dopo aver
concluso la telefonata che
qualcuno ha provato a contattare
l'altra sim. Nel caso della
tecnologia DSFA (Dual Sim Full Active)
vengono installati due moduli
ricetrasmittenti, due processori
e due antenne. Questo consente
di poter disporre di due SIM
contemporaneamente sempre attive
(non solo in standby) sia in
ricezione che in conversazione.
Questo significa che se si è
impegnati in una conversazione
su una delle due SIM, si sentirà
un avviso di chiamata nel caso
qualcuno ci stia chiamando sull'altra
scheda SIM; a questo punto
si potrà quindi decidere se
rispondere o meno alla chiamata
ricevuta. La scelta tra le due tecnologie
avverrà in base alle esigenze
personali, a seconda se è
indispensabile sapere
immediatamente quando qualcuno
ci sta cercando su una SIM
mentre siamo impegnati in
conversazione sull’altra o
meno. Per questo si potrà
valutare se acquistare un
cellulare dual sim con
tecnologia DSFA a costo maggiore
rispetto ad un cellulare dual
sim con tecnologia DSDS. |
|
|
|
|
|
|
Ultimi cellulari Dual Sim e schede tecniche inserite |
|
|
4G LTE, NFC, Octa Core 1.5 GHz, display LCD 5" FHD 1080x1920, fotocamera 16 MP, dual sim
|
3G, Quad Core 1,2 GHz, display 4.5" IPS FWVGA 480 x 854, fotocamera 8 MP, dual sim
|
3G, NFC, Octa Core 1.7 GHz, display LTPS 5.7" 1920x1080, fotocamera 14 MP, dual sim
|
4G LTE, Octa Core 64 bit, display IPS LCD 5" FHD 1080p, fotocamera 13 MP, dual sim
|
4G LTE, 3G, Quad Core 1.2 GHz, display IPS 4.5" qHD 540x960, fotocamera 5" HD, dual sim
|
3G, Octa Core 1.5 GHz, display IPS 5.5" HD 720 x 1280, fotocamera 13 MP, dual sim
|
3G, Octa core 1.2 GHz, display IPS 5" HD 720 x 1280, fotocamera 13 mpx, dual sim
|
3G, Octa Core 1,7 GHz, display 5" IPS HD 720 x 1280, fotocamera 13 MP, dual sim
|
3G, Quad Core 1,2 GHz, display 5" HD 720(1280 x 720), fotocamera 8 MP, dual sim
|
4G LTE, 3G, Quad Core 1.5 GHz, display IPS 5" 720 x 1280, fotocamera 8 MP, dual sim
|
4G LTE, Octa Core 64 bit, display 6.8" LPTS FHD, fotocamera 13 MP, dual sim
|
4G LTE, Octacore 64-bit 2.0 GHz, display LTPS 7" FHD 1920x1200, fotocamera 13 mpx, dual sim
|
4G LTE, 3G, NFC, Octa Core 1.5 GHz, display IPS 5.5" FHD 1080x1920, fotocamera 16 MP, dual sim
|
4G, DSDS, Quad Core 1.2 GHz, display 5" IPS HD 720 x 1280, fotocamera 12 MP, dual sim
|
3G, DSDS, Quad Core 1.3 GHz, display 5" IPS FWVGA 480 x 854, fotocamera 8 MP, dual sim
|
4G LTE, DSDS, Quad Core 1.3 GHz, display 4.7" TFT FWVGA 480 x 854, fotocamera 8 MP, dual sim
|
DSDS, 3G, Quad Core 1.3 GHz, display 5" IPS HD 720 x 1280, fotocamera 12 MP, dual sim
|
4G LTE, 3G, Octa core 1.5 GHz, display IPS 5.5" HD 1280 x 720, fotocamera 8 MP, dual sim
|
3G, Quad Core 2.5 GHz, display IPS 5.5" FullHD 1080 x 1920, fotocamera 16 MP, dual sim
|
3G, Quad Core 1.3 GHz, display IPS 5.25" HD 1280 x 720, fotocamera 8 MP, dual sim
|
3G, Quad Core 1.3 GHz, display 5.9" IPS HD 1280 x 720, fotocamera 5 MP, dual sim
|
4G LTE, Quad Core 1.3 GHz, display 5
|
4G LTE, NFC, OctaCore A53 1.5 GHz&1 GHz, display 5" IPS FullHD, fotocamera 16 MP, dual sim
|
4G LTE, 3G, Quad Core 1,2 GHz, display IPS 5" HD 1280 x 720, fotocamera 13 MP, dual sim
|
|
|
News Cellulari Dual Sim |
 |
25 Aprile 2014 -
Addio Nokia - Completata l'acquisizione
della Nokia da parte di
Microsoft Mobile.
Microsoft ha confermato
con un comunicato stampa
di aver completato l’acquisizione
della divisione Devices and
Services di Nokia
iniziata il 03 settembre 2013.
Sull'utilizzo o meno del
marchio Nokia non si hanno al
momento conferme, almeno
nell'immediato dovrebbe
essere mantenuto. |
|
|
 |
24 Febbraio 2014 -
Cellulari Nokia dual sim al MWC (Mobile World Congress)
2014 di Barcellona: Nokia 220 e Nokia Asha 230,
due nuovi cellulari dual sim economici ideali
per telefonare, navigare e mantenere i contatti
sui social Network. Il Nokia 220 è un
cellulare dual sim colorato, con classica tastiera
non touch, di dimensioni 116,4x50,3x13,2 peso
83,4 g, con display da 2,4" e con una tastiera
antipolvere resistente all'acqua, fotocamera
da 2 MP con Dual SIM che permette di attivare
l'avviso e l'inoltro di chiamata fra due SIM
card. Il Nokia Asha 230 è un cellulare
dual sim standby touch, facile e veloce
da utilizzare, le dimensioni sono: 99,5x58,6x13,2
peso 89,2 g.; display da 2,8" e fotocamera da 1,3 MP.
Memorizza le impostazioni di cinque SIM diverse
per consentirti di cambiarle facilmente e in
ogni momento. |
|
|

|
07 Gennaio 2014 - Cellulare dual sim
Nokia Lumia 630 Dual sim.
Secondo indiscrezioni e rumors
che si susseguono da diversi
giorni. La Nokia a breve
presenterà il suo primo
smartphone Lumia dual sim, il
Nokia Lumia 630 3G con
Windows Phone 8.1. Si
pensa che l'ufficializzazione
avverrà a breve, probabilmente
in occasione del Mobile World
Congress che si terrà a Barcellona
a partire dal 24 al 27 febbraio
2014. Molte sono le novità
che si attendono durante
tale Congresso sia per
i Nokia dual sim che per
i Samsung dual sim. |
|
|

|
04 Ottobre 2013 - Cellulare dual sim Samsung Galaxy Note 3 Dual sim.
Samsung ha annunciato l'uscita del Samsung Galaxy Note 3
in versione Dual Sim. Sarà in primis presente sul mercato
Asiatico e manterrà le stesse caratteristiche tecniche
del Samsung Galaxy Note 3. Visto l'enorme successo
del cellulare dual sim Samsung Galaxy Note 3,
la versione dual sim potrà sicuramente
soddisfare tutti coloro che necessitano
di avere due numeri di telefono dove
essere sempre reperibili. Il cellulare
Samsung Galaxy Note 3 Dual sim ha un Processore
Qualcomm Snapdragon 800 Quad Core da 2.3 Ghz, GPU Adreno 330,
RAM 3 GB, memoria interna da 32GB. Il sistema operativo è
Android Jelly Bean 4.3, possiede display da 5.7" Full HD Super AMOLED,
fotocamera posteriore da 13 Megapixel e anteriore da 2 Megapixel.
Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac HT80, Bluetooth 4.0 Low Energy, USB 3.0.
Le dimensioni del Samsung Galaxy Note 3 Dual sim sono:
15,12 x 7,92 x 0,83 cm. |
|
|

|
2013 - Cellulare dual sim Samsung Galaxy Grand Duos.
Samsung ha commercializzato un nuovo
smartphone, potente bello ed elegante con
ampio display da 5". Android 4.1 Jelly Bean
aggiornabile recentemente alla versione
Android 4.2.2. Dotato di processore dual core Cortex A9 Dual 1.2GHz.
Doppia fotocamera, frontale da 2 Megapixel, posteriore da 8 Megapixel.
Maggiori dettagli li troverai nella scheda tecnica del
Samsung Galaxy Grand Duos |
|
|

|
Luglio 2013 - Samsung Galaxy S4 mini dual sim. Samsung ha iniziato la
commercializzazione della
variante dual sim dell'amatissimo
smartphone Samsung Galaxy S4 mini. Il
Samsung Galaxy S4 mini dual sim
possiede un display touchscreen capacitivo e
multitouch da 4.3", Android versione 4.2.2
edizione Jelly Bean, fotocamera da
8 Megapixel con risoluzione massima 3264 x 2448 pixel,
Bluetooth versione 4.0 con LE/EDR/A2DP, USB 2.0, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n.
Maggiori dettagli li troverai nella scheda tecnica
del
Samsung Galaxy S4 Mini Dual Sim |
|
|
Qui le precedenti News |
|
|
|
Ricerca per marca il cellulare Dual Sim che preferisci
e visualizza le schede tecniche dei modelli dual sim presenti |
|
|
|
|
|
|
Alcune schede tecniche di cellulari dual sim: Acer Liquid E3 Duo, Acer Liquid Jade S, Acer Liquid Jade Z, Acer Liquid S1 Duo, Acer Liquid Z500, Alcatel Idol 2 mini, Alcatel One Touch Hero, Alcatel One Touch Idol X, Alcatel One Touch Idol X+, Alcatel One Touch Pop C5, Alcatel Orange Klif, Alcatel Pop 2, Alcatel Pop C9, ARCHOS 45b Helium 4G, ARCHOS 50 Diamond, ARCHOS 50 Neon, ARCHOS 50 Oxygen Plus, ARCHOS 50b Oxygen, ARCHOS 50c Helium 4G, ARCHOS 52 Platinum, ARCHOS 59 Xenon, ARCHOS 64 Xenon, Asus Zenfone 2, Asus Zenfone 5, Asus Zenfone Zoom, Brondi Centurion 2, Brondi Centurion 3, Brondi Glory 3, Ekoore Ocean V, Ekoore Ocean XL, Ekoore Ocean Z, HTC Desire 326G Dual Sim, HTC Desire 516 Dual Sim, HTC Desire 526G Plus Dual Sim, HTC Desire 626G Dual Sim, HTC Desire 816 Dual Sim, HTC Desire 820, HTC One Dual Sim, HTC One E8 Dual Sim, Huawei Ascend G6 4G, Huawei Ascend G610, Huawei Ascend G700, Huawei Ascend G730, Huawei Ascend Mate7, Huawei Ascend P7, Huawei Honor 4C, Huawei Honor 4x, Huawei honor 6, Huawei Honor 6 plus, Huawei Honor Holly, Huawei Honor X2, Huawei P8, Huawei P8 Max, Huawei P8lite, Komu Color, Komu Energy, Komu K Style, Komu K2 Plus Neo, Komu K3 8GB, Komu K4, Komu K8 4G, Komu Robo 2x, Lenovo A536, Lenovo A6000, Lenovo A7000, Lenovo S90, Lenovo Vibe X2 Pro, Lenovo Vibe Z2 Pro, LG G2 mini dual sim, LG G3, LG G3 Dual Lte, LG G3 Stylus, LG L Bello Dual, LG L Fino Dual, LG L90 Dual, LG Optimus L7II Dual, Meizu m1 note, Microsoft Lumia 435 Dual Sim, Microsoft Lumia 532 Dual Sim, Microsoft Lumia 535 Dual Sim, Microsoft Lumia 540 Dual Sim, Microsoft Lumia 640 LTE, Microsoft Lumia 640 XL, Motorola Moto E, Motorola Moto E 2015, Motorola Moto G, Motorola Moto G 2015, NGM Dynamic Now, NGM Dynamic Racing GP, NGM Dynamic Racing2, NGM Dynamic Racing3 color, NGM Dynamic Stilo+, NGM Dynamic Time, NGM Dynamic Wide, NGM Dynamic Wing, NGM Forward Active, NGM Forward Endurance, NGM Forward Escape, NGM Forward Next, NGM Forward Racing HD, NGM Forward Ruby, NGM Forward Shake, NGM Forward Xtreme, NGM Forward Young, NGM Forward Zero, NGM Harley Davidson, Nodis Nd 504, Nodis Nd 507, Nokia 130 dual sim, Nokia Lumia 630 Dual Sim, Nokia Lumia 730 Dual Sim, Nokia X2 Dual Sim, Philips I928, Philips Mobile Phone CTW3500BK/94, Philips S388, Philips Xenium Smartphone, Samsung Galaxy A5 Duos, Samsung Galaxy A7, Samsung Galaxy Ace 3, Samsung Galaxy Ace Duos, Samsung Galaxy Core, Samsung Galaxy Core 2, Samsung Galaxy Grand 2, Samsung Galaxy Grand Duos, Samsung Galaxy Note 3 Neo, Samsung Galaxy Note 4, Samsung Galaxy Pocket Duos, Samsung Galaxy S Duos, Samsung Galaxy S Duos 2, Samsung Galaxy S3 Neo, Samsung Galaxy S4 Mini Duos, Samsung Galaxy S5 Duos Lte, Samsung Galaxy Star Plus, Samsung Galaxy Trend, Samsung Galaxy Win, Samsung Galaxy Y Duos, Samsung Galaxy Young Duos, Samsung Rex 90, Sony Xpedia E3 Dual, Sony Xperia C3 Dual, Sony Xperia E Dual, Sony Xperia E1 Dual, Sony Xperia E4 Dual, Sony Xperia E4G, Sony Xperia M2 Dual, Sony Xperia T2 Ultra Dual, Sony Xperia tipo dual, Sony Xperia Z3 Dual, Stonex Stx Evo, Stonex Stx Ultra II, Thl 5000, Thl T6S, Wiko Bloom, Wiko Darkfull, Wiko Darknight, Wiko Darkside, Wiko Getaway, Wiko Goa, Wiko Highway, Wiko Highway Signs, Wiko Highway Star, Wiko Jimmy, Wiko Lenny, Wiko Rainbow, Wiko Ridge 4G, Wiko Ridge Fab 4G, Wiko Slide, Wiko Sunset, Xiaomi Hongmi Redmi 1s, Xiaomi Mi 4i, Xiaomi Mi Note, Xiaomi Mi Note Pro, Xiaomi Redmi 2, Zopo 3x, Zopo Zp1000s, Zopo Zp530, Zopo Zp920 Magic, Zopo Zp998, Zopo Zp999 Lion Heart, ZTE Blade L2 Dual Sim, ZTE Blade S6 Lux, ZTE Blade S6 Plus, ZTE Grand S3, ZTE Nubia Z7 Maxi, ZTE Nubia Z7 Mini, ZTE Nubia Z9 Max, ZTE Nubia Z9 mini, ZTE V5 Max. Modelli precedenti di cellulari dual sim:
Acer DX900,
Alcatel C60,
Alcatel One touch Duet Dream,
Anycool Stone Evo,
Anycool T3038,
Anycool Zippy,
Brondi Dual Touch,
Brondi Dual Professional,
Brondi Fly,
Brondi Joy,
Brondi Sky,
Brondi Dual Lucky,
Cect i9,
Cect Ka08,
Cect p168,
Hop HM 88,
ITTM TSX,
LG GX200,
LG GX500,
LG KS660,
LG P520,
LG P525,
Motorola A1800 Ming,
Motorola VE75,
NGM Black Angel,
NGM Supreme,
NGM Vanity,
NGM Soap, NGM
Smartphone Android,
NGM Mito,
NGM Bolt,
NGM Blade,
NGM Raptor,
NGM Van Gogh,
NGM Legend,
NGM Explorer,
NGM Wilco,
Nokia C1-00,
Nokia C2-00,
Nokia C2-03,
Nokia C2-06,
Nokia X1-01,
Nokia Asha 200,
Nokia Asha 202,
Nokia 112,
Nokia 114,
Nokia Asha 305,
Nokia Asha 308,
Pantech P1000,
Pantech P4000,
Philips X216,
Philips Xenium F511,
Philips X510,
Philips X710,
Samsung B5722,
Samsung B7722,
Samsung C5212,
Samsung Galaxy Y Pro DUOS,
Samsung Champ Deluxe Duos,
Telit Bikini. |
|
|
|